AA.VV.
Il fumetto e il cinema di Fellini. A cura di Vincenzo Mollica
Luogo: Montepulciano
Editore: Editori del Grifo
Stampatore: A.C. Grafiche - Città di Castello
Anno: 1984 (gennaio)
Legatura: brossura
Dimensioni: 22x20,8 cm.
Pagine: pp. 23 (1)
Descrizione: copertina illustrata a colori di Pablo Echaurren, quarta di copertina con un disegno a colori di Andrea Pazienza. Disegni e tavole a fumetti in nero e a colori di Federico Fellini, Guido Crepax, Pablo Echaurren, Cinzia Leone, Walter Molino, Milo Manara, Andrea Pazienza (1 tavola a colori) e Hugo Pratt. Testi di Vincenzo Mollica e Federico Fellini. Catalogo originale pubblicato in occasione della mostra (Roma, Libraria Adria, gennaio 1984).
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 40ORDINA / ORDER
"Il fumetto e il fascino spettrale di questi pupazzi di carta, di quelle situazioni fissate per sempre, immobili come burattini senza fili, è improponibile nel cinema che ha la sua seduzione nel movimento, nel ritmo, nella dinamica. E' un modo essenzialmente diverso di suggestionare l'occhio. Un diverso stile, un altro modo di esprimersi. Il mondo dei fumetti potrà prestare generosamente al cinema le sue scenografie, i suoi personaggi, le sue storie, ma non la sua suggestione più segreta, ineffabile, che è quella della fissità, l'immobilità delle farfalle trafitte da uno spillone" (Federico Fellini).

Il catalogo pubblica in anteprima le opere successivamente esposte in occasione della mostra «Cinema e fumetto» nell'ambito del XXXVII Festival internazionale del Film di Locarno (Ascona, Centro Culturale Beato Pietro Berno, 28 luglio - 26 agosto 1984).