LOTTA CONTINUA PER IL COMUNISMO
(Milano 1980)
Lotta Continua per il Comunismo - Primo n. 0
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Editor S.r.l. - Milano
Anno: ottobre 1982
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 43x29 cm.
Pagine: pp. 8
Descrizione: testata impressa in rosso, 2 disegni e 4 immagini fotografiche in bianco e nero n.t., logo di "Lotta Continua" in rosso in ultima pagina. Giornale dell'area dell'autonomia milanese. Tracce d'uso. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 150ORDINA / ORDER
Direttore responsabile Gabriele Polo. Proprietario: Cristina de Roja. Di questa testata settimanale uscirono 4 numeri "0".
Articoli, tutti anonimi: «Pentiti in doppio petto»; «Contro Israele, non contro tutti gli ebrei»; «Lotta non è solo per il posto d lavoro»; «Bagnoli: i padroni dell'acciaio all'assalto»; «Europa disciplinare e spazio giuridico europeo»; «Organizziamo la ricostruzione dell'informazione complessa»; «La "grande" riforma, ovvero scuola ed esigenze del capitale anni '80»; «E la forza (di pac) sia con voi...»; «Arafat: il costo della diplomazia»; «Israele: tra passato... e futuro». Un racconto di Bruno Brancher («L'ergastolano e Napoleone... visto come uccello»).
Articoli, tutti anonimi: «Pentiti in doppio petto»; «Contro Israele, non contro tutti gli ebrei»; «Lotta non è solo per il posto d lavoro»; «Bagnoli: i padroni dell'acciaio all'assalto»; «Europa disciplinare e spazio giuridico europeo»; «Organizziamo la ricostruzione dell'informazione complessa»; «La "grande" riforma, ovvero scuola ed esigenze del capitale anni '80»; «E la forza (di pac) sia con voi...»; «Arafat: il costo della diplomazia»; «Israele: tra passato... e futuro». Un racconto di Bruno Brancher («L'ergastolano e Napoleone... visto come uccello»).