ANONIMO
ROMEO Carmelo
[pseud. Lillo Romeo] (Roma 1946)
TRINA Luciano
(Roma 1948)
Avviso alle popolazioni
Luogo: s.l. (Roma)
Editore: Forniture critiche - www.arteideologia.it
Stampatore: senza indicazione dello stampatore
Anno: 2011 [settembre]
Legatura: busta trasparente con bollo adesivo «Forniture criche - www.arteideologia.it - Anonimo - Romeo - Trina»»
Dimensioni: 1 cartoncino e 5 cartoline postali 9,8x14,8 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: 1 cartoncino con testo introduttivo che riproduce quello del poster/fascicolo coevo «Avviso alle popolazioni - Luoghi della invarianza e della continuità» e 5 riproduzioni di vecchie cartoline con vedute di Venezia inquadrate in cornice tratteggiata nera e la scritta «Avviso alle popolazioni». Le 5 cartoline sono contrassegnate dai numeri di serie «18», «21», «24», «25», «31». Portfolio pubblicato in occasione della partecipazione di Forniture Critiche al lavoro di Dora Garcia, «L'Inadeguato», nel Padiglione della Spagna della LIV Biennale di Venezia (17 settembre 2011). Tiratura non dichiarata di ca. 50 esemplari complessivi. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 150ORDINA / ORDER
"E' una iniziativa www.arteideologia.it che si realizza per mezzo di una tiratura industriale di grandi fogli stampati su entrambe le facciate, da affiggere e consultare in luoghi pubblici e privati. Poiché non ci si occupa e preoccupa dell'andare e del tornare relativamente ad una realtà generica ma, intanto e immediatamente, proprio alla realtà fisica «Avviso alle popolazioni» è fuorimisura, oltremisura e contromisura, per essere maneggiato e consultato con la medesima difficoltà delle carte geografiche nelle pubbliche vie, negli abitacoli delle automobili o nei salotti di casa vostra. Pertanto «Avviso alle Popolazioni» è una performance tipografica che si fa e si disfa, si apre e si chiude, per mettersi in uso, da lontano e da vicino, tra esistenze rese problematiche dall'assillo coatto della proprietà privata del mobile e dell'immobile, della poligrafia e della fotografia, della topografia e della calligrafia, , della biografia e della pornografia. Tipografia non combinata, non imballata e quindi informe e sempre al numero zero, senza voler essere al grado zero, della figura e dello sfondo, del dritto e del rovescio" (dal testo introduttivo).
"Per quella occasione [partecipazione al lavoro di Dora Garcia «L'inadeguato»] Luciano [Trina] ed io portammo la «valigetta rossa» e molti altri materiali (che si vedono nelle due foto originali di quell'intervento). I soggetti delle cartoline erano una trentina, e di ognuna ne facemmo una tiratura di circa 50, per confezionare una cinquantina di «portfolio», ognuno da abbinarsi al grande foglio «Avviso alle Popolazioni» di cm.140x100. Portammo pure copie di diversi numeri dell'almanacco «no.made», stampato su fogli colorati semplicemente spillati (come stampati in casa direttamente dai PDF scaricabili dal sito web)... ed era tutto gratuito, così ognuno del pubblico si portò via quello che più gli garbava..." (Carmelo Romeo, da una corrispondenza via email con Paolo Tonini).
"Per quella occasione [partecipazione al lavoro di Dora Garcia «L'inadeguato»] Luciano [Trina] ed io portammo la «valigetta rossa» e molti altri materiali (che si vedono nelle due foto originali di quell'intervento). I soggetti delle cartoline erano una trentina, e di ognuna ne facemmo una tiratura di circa 50, per confezionare una cinquantina di «portfolio», ognuno da abbinarsi al grande foglio «Avviso alle Popolazioni» di cm.140x100. Portammo pure copie di diversi numeri dell'almanacco «no.made», stampato su fogli colorati semplicemente spillati (come stampati in casa direttamente dai PDF scaricabili dal sito web)... ed era tutto gratuito, così ognuno del pubblico si portò via quello che più gli garbava..." (Carmelo Romeo, da una corrispondenza via email con Paolo Tonini).