VACCARI Franco
(Modena 1936)
Esposizione in tempo reale: i sogni N°3 [Sogni Träume Rêves Dreams]
Luogo: Reggio Emilia - Napoli
Editore: Pari & Dispari - Studio Morra
Stampatore: N. D.
Anno: s.d. [maggio 1976]
Legatura: cartolina postale
Dimensioni: 12,3x18 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: immagine fotografica a colori. Invito pubblicato in occasione della mostra di ARTE FIERA '76 (Bologna, 22 - 30 maggio 1976) per uno degli eventi presentati congiuntamente dalla Pari & Dispari di Rosanna Chiessi e dallo Studio Morra: la «Esposizione in tempo reale n. 13. I sogni n. 3» di Franco Vaccari. Esemplare non viaggiato. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 120ORDINA / ORDER
"Arte Fiera 1976 era stata contraddistinta da due impressionanti sequenze di performance dal vivo, proposte distintamente da due coppie di gallerie: la Galleria del Cavallino con la Ronald Feldman Fine Arts da un lato e la Pari Editori & Dispari con lo Studio Morra dall’altro. [...] Rosanna Chiessi della Pari Editori & Dispari e Peppe Morra, in particolare, avevano proposto una delle controverse Azioni di Hermann Nitsch, già espulso dall’Italia nel 1974 a causa di una performance eseguita proprio allo Studio Morra a Napoli. A questa si erano aggiunti un intervento di Heinz Cibulka, allora assistente di Nitsch, che contro ogni regola aveva cucinato nello stand di Pari Editori & Dispari; la nudità di Geoffrey Hendricks, intento a rovistare tra fascine di rami e a segare un tronco; il dissacrante corteo nuziale di Giuseppe Desiato che si snodava fuori e dentro gli spazi fieristici. Vi si erano affiancati, inoltre, il «Gioco» di Takako Saito, l’«Esposizione in tempo reale n. 13. I sogni n. 3» di Franco Vaccari, gli strumenti musicali di Joe Jones e la distribuzione di misteriose buste con negativi fotografici del famosissimo Urs Lüthi" (Uliana Zanetti, «A un passo dal museo. La performance ad Arte Fiera Bologna nel 1976», ARTRIBUNE, 02/02/2024).