ALA Agenzia Letterario-Artistica Bollettino Quadrisettimanale d’Informazioni per la Stampa
Il teatro sportivo di Marinetti alla radio
Luogo: Roma
Editore: A.L.A. Bollettino Quadrisettim. d'Informazioni per la Stampa - Anno II n. 210
Stampatore: N. D.
Anno: 14 settembre 1932
Legatura: foglio d'agenzia impresso al solo recto
Dimensioni: 31x21,8 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: intestazione in color grigio/violetto. Esemplare rifilato in testa e e al margine inferiore con asportazione dell'ultima riga di testo (il testo riferito a Marinetti rimane integro). Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 80ORDINA / ORDER
Contiene tre testi: «Il teatro sportivo di Marinetti alla radio»; «L'esito del concorso per il "Libro d'acciaio»; «La nuova opera di Anselmo Vaccari».

Testo: "Roma 14 - (ALA). Questa sera alle ore 21, informa l'agenzia «ALA», la «Eiar» di Roma trasmetterà a tutto il mondo la prima audizione della trisintesi radiofonica di S.E. Marinetti: «Violetta e gli aeroplani» - Questa trisintesi è un saggio di quel teatro sportivo di cui S.E. Marinetti ha bandito il concorso recentemente. «Violetta e gli aeroplani» è un'opera radiofonica della lunghezza di circa un'ora, assolutamente priva del solito intreccio d'amore e fondata sul dramma e sull'emozione sportive di un gruppo di giovanissimi italiani. Questa trisintesi, senza musica tutta costruita su voci, rumori e pause si svolge sulla spiaggia del mare poi sulle pareti di una montagna e finalmente sulla cima in comunicazione con gli aeroplani".