LA NOSTRA LOTTA Organo del Comitato Centrale dell'Organizzazione per la ricostruzione del Partito rivoluzionario del proletariato
(Roma 1980)
La Nostra Lotta. Organo del Comitato Centrale dell'Organizzazione per la ricostruzione del Partito rivoluzionario del proletariato [collezione di 4 numeri]
Luogo: Roma
Editore: N. D.
Stampatore: N. D.
Anno: 1980 - 1986
Legatura: N. D.
Dimensioni: fascicoli 44x29 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: La rivista succede, conservando titolo, testata e motto («Proletari di tutti i paesi unitevi!») a «LA NOSTRA LOTTA. Settimanale comunista marxista - leninista», pubblicata a Milano nel 1979).
Bibliografia: N. D.
Prezzo: N. D.ORDINA / ORDER
Fascicoli disponibili:
- Anno IV n. 5 (dicembre 1982): pp. 5 (1), [stampa: Centro Grafico GPR - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 1 vignetta in prima pagina di autore anonimo, 1 vignetta satirica di Alfredo Chiappori, 3 immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Governo Fanfani. Dalle fabbriche la risposta ai governi clerico-riformisti»; «65° della Rivoluzione d'Ottobre. La sola via per la dittatura proletaria»; «Merloni, Agnelli e soci. Padroni sfruttatori e servi del dollaro»; «Per il Sindacato di classe. Isoliamo i bonzi sindacali»; «Precipitano le condizioni di vita»; «Finanze Vaticane. Per la gloria del Signore»; «Argentina. Scomparsi Desaparecidos». Con stralci dal discorso di Enver Hoxha, segretario dell Partito del Lavoro d'Albania, in occasione delle elezioni del 10 novembre 1982. € 30
Anno V n. 5 (30 novembre 1983): pp. 5 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 4 immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Fuori gli americani e la NATO dall'Italia»; «Appello alla nostra classe operaia»; «Viaggio in Albania. L'albania socialista e il giornalismo borghese italiano»; «Sul problema energetico»; «Tragiche testimonianze dalla Jugoslavia»; «Sudafrica: una vergogna per l'umanità progressista!»; «39° Anniversario. L'Albania terra del socialismo e della libertà». € 20
Anno VI n. 3 (luglio 1984): pp. 3 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 1 immagine fotografica in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Elezioni. Un no all'Europa imperialista»; «Verso la I Conferenza Nazionale [della nostra Organizzazione]»; «Le lotte contadine contro la CEE». In ultima pagina l'annuncio della pubblicazione dell'opera di Enver Hoxha «Con Stalin». € 20
Anno VIII n. 2 (maggio 1986): pp. 3 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Roberto Lambri. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Lotta all'imperialismo»; «XVII Congresso del "PCI". Il Congresso dei liquidatori»; «Abusivo è lo Stato borghese»; «Un sindacato per il capitalismo»; «La religione contro il proletariato»; «La rivalità USA-URSS porta alla guerra!»; «Continua la provocazione antialbanese del governo». € 20
- Anno IV n. 5 (dicembre 1982): pp. 5 (1), [stampa: Centro Grafico GPR - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 1 vignetta in prima pagina di autore anonimo, 1 vignetta satirica di Alfredo Chiappori, 3 immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Governo Fanfani. Dalle fabbriche la risposta ai governi clerico-riformisti»; «65° della Rivoluzione d'Ottobre. La sola via per la dittatura proletaria»; «Merloni, Agnelli e soci. Padroni sfruttatori e servi del dollaro»; «Per il Sindacato di classe. Isoliamo i bonzi sindacali»; «Precipitano le condizioni di vita»; «Finanze Vaticane. Per la gloria del Signore»; «Argentina. Scomparsi Desaparecidos». Con stralci dal discorso di Enver Hoxha, segretario dell Partito del Lavoro d'Albania, in occasione delle elezioni del 10 novembre 1982. € 30
Anno V n. 5 (30 novembre 1983): pp. 5 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 4 immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Fuori gli americani e la NATO dall'Italia»; «Appello alla nostra classe operaia»; «Viaggio in Albania. L'albania socialista e il giornalismo borghese italiano»; «Sul problema energetico»; «Tragiche testimonianze dalla Jugoslavia»; «Sudafrica: una vergogna per l'umanità progressista!»; «39° Anniversario. L'Albania terra del socialismo e della libertà». € 20
Anno VI n. 3 (luglio 1984): pp. 3 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Ubaldo Buttafava. 1 immagine fotografica in bianco e nero n.t. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Elezioni. Un no all'Europa imperialista»; «Verso la I Conferenza Nazionale [della nostra Organizzazione]»; «Le lotte contadine contro la CEE». In ultima pagina l'annuncio della pubblicazione dell'opera di Enver Hoxha «Con Stalin». € 20
Anno VIII n. 2 (maggio 1986): pp. 3 (1), [stampa: Litopomel - Roma]. Direttore responsabile: Roberto Lambri. Fra i vari articoli, tutti anonimi: «Lotta all'imperialismo»; «XVII Congresso del "PCI". Il Congresso dei liquidatori»; «Abusivo è lo Stato borghese»; «Un sindacato per il capitalismo»; «La religione contro il proletariato»; «La rivalità USA-URSS porta alla guerra!»; «Continua la provocazione antialbanese del governo». € 20