LA VOCE OPERAIA Organo del Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano
[Cominciato nel novembre 1968 con la testata Servire il Popolo]
La Voce Operaia - n. 290
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica - Milano
Anno: 26 giugno - 9 luglio 1976
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 45x29 cm.
Pagine: pp. 11 (1)
Descrizione: stampa in nero e rosso, alcuni disegni, riproduzioni di volantini e immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Design e impaginazione di Cinzio Ianiro e Gigi Ricci. Numero dedicato in gran parte alle elezioni politiche del giugno 1976. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 30ORDINA / ORDER
Direttore responsabile: Franco Zigrino.
Fra i vari articoli: «PCI senza balzo nello "stallo"»; «Alcune precisazioni sui rapporti fra università, altre istituzioni e struttura economica»; «Critica del PCI e degli opportunisti»; «Lezione sul revisionismo e sull'opportunismo (parte prima)»; «Sulle Brigate Rosse»; «Contro la violenza generalizzata sulle donne - Contro il sistema capitalista a cui è funzionale» (a cura della sezione femminile PC-ML-I).
Fra i vari articoli: «PCI senza balzo nello "stallo"»; «Alcune precisazioni sui rapporti fra università, altre istituzioni e struttura economica»; «Critica del PCI e degli opportunisti»; «Lezione sul revisionismo e sull'opportunismo (parte prima)»; «Sulle Brigate Rosse»; «Contro la violenza generalizzata sulle donne - Contro il sistema capitalista a cui è funzionale» (a cura della sezione femminile PC-ML-I).