LA VOCE OPERAIA Organo del Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano
[Cominciato nel novembre 1968 con la testata Servire il Popolo]
La Voce Operaia - n. 292
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica - Milano
Anno: 11-24 settembre 1976
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 45,2x29 cm.
Pagine: pp. 12
Descrizione: 1 disegno in copertina, 2 immagini fotografiche su Seveso di Cinzio Ianiro e Gigi Ricci n.t. Vari contributi di controinformazione sul disastro di Seveso. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 50ORDINA / ORDER
Fra i vari articoli, tutti anonimi o firmati con le sole iniziali: «Seveso, l'imperialismo è chiaro: sfruttamento in fabbrica e produzione di morte»; «Contro la "nube" di mistificazione della stampa»; «Governo Andreotti e Pci: attacco antioperaio ed equilibrio interborghesi»; «Informazione polemica sul tentativo opportunistico ora in corso per svuotare e incanalare i contenuti della lotta per l'aborto»; «Libano: riassunto politico degli avvenimenti». Fotomontaggio in nero e rosso in ultima pagina: «Da Soweto emerge il proletariato nero come forza centrale di lotta rivoluzionaria in Africa».