LA VOCE OPERAIA Organo del Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano
[Cominciato nel novembre 1968 con la testata Servire il Popolo]
La Voce Operaia - n. 295
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica - Milano
Anno: 30 ottobre - 12 novembre 1976
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 45x29 cm.
Pagine: pp. 12
Descrizione: copertina illustrata con la riproduzione del volantino «Nessun sacrificio! Non collaborare!». Alcune immagini e riproduzioni di testate di riviste e copertine di libri n.t. All'interno un grande manifesto a doppia pagina stampato in nero e verde: «Tutte le leggi borghesi sono malformate» (Affisso n. 3), per la serie «Per la lotta di posizione "Sui muri"». Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 120ORDINA / ORDER
Direttore responsabile: non menzionato (ma Francesco Zigrino). Grafica: artista non menzionato, ma Cinzio Ianiro e Gigi Ricci.

Fra i vari articoli, tutti anonimi o firmati con le sole iniziali: «Piazza Duomo, 20 ottobre: fra "recupero" e "rifiuto"» (sullo sciopero generale provinciale a Milano); «Sul proletariato dei servizi: la lotta degli ospedalieri»; «Elementi di critica al progetto di legge del Pci per la riforma dell'università»; «Sulla democrazia progressiva».