ACQUAVIVA Giovanni
(Marciana Marina 1900 - Milano 1971)
L'essenza del futurismo. Suo poetico dinamismo italiano fra le filosofie
Luogo: Roma
Editore: Edizioni Futuriste di Poesia
Stampatore: Tip. Brizio - Savona
Anno: 1941 (12 maggio)
Legatura: brossura
Dimensioni: 23,8x16,8 cm.
Pagine: pp. 131 (9)
Descrizione: L’essenza del futurismo. Suo poetico dinamismo italiano fra le filosofie, Roma, Edizioni Futuriste di Poesia, [stampa: Tip. Brizio - Savona], 12 maggio 1941, 22,7x16,8 cm., brossura, pp. 131 (9), prose liriche. L’introduzione di F.T. Marinetti è il «Manifesto d’aeropittura futurista. Maringuerra», pubblicato in volantino, poco prima o contemporaneamente al volume, col titolo: «Essenza del Futurismo - Manifesto d'Aeropittura Maringuerra». Allegato il volantino pubblicitario del libro: «Cara Amicizia del Futurismo - Leggete meditate parlatene scrivetene - stroncate o elogiate - Auguri fascisti - Giovanni Acquaviva». Prima edizione.
Bibliografia: Claudia Salaris, «Bibliografia del Futurismo», Roma, Biblioteca del Vascello, 1988: pag. 21; Paolo Tonini, «I manifesti del Futurismo italiano», Gussago, Edizioni dell'Arengario, 2011: pag. 123, n. 328.2
Prezzo: € 350ORDINA / ORDER
Parafrasando Stéphane Mallarmé («Brise marine»): "Il veleggiare di un gabbiano di fronte a un transatlantico ha solo il senso di un fazzoletto sventolato nell'addio".