ALA Agenzia Letterario-Artistica Bollettino Quadrisettimanale d’Informazioni per la Stampa
S.E. Marinetti assume la presidenza del Teatro dello Sport
Luogo: Roma
Editore: A.L.A. Bollettino Quadrisettim. d'Informazioni per la Stampa - Anno II n. 199
Stampatore: N. D.
Anno: 20 agosto 1932
Legatura: foglio d'agenzia dattiloscritto stampato al recto
Dimensioni: 32,5x21,5 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: intestazione in color grigio/violetto. Esemplare rifilato in testa. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 80ORDINA / ORDER
Contiene quattro testi: «S.E. Marinetti assume la presidenza del Teatro dello Sport »; «Il film "Anno IX" ad Atene»; «Gli astri del cinema e la loro vita scelta»; «Anche i gas venefici invenzione cinese».
Testo: "Roma 20. S.E. Marinetti ha fondato in Italia il Teatro dello Sport. Questo nuovo genere di teatro, che avrà spettacoli in teatri chiusi e all'aperto si propone la fusione dello sport con l'arte scenica. Lo sport, che oggi soltanto è un elemento della vita fisica (...) assurgerà così, ad elemento ispiratore della funzione estetica. S.E. Marinetti ha incaricato per la Direzione del Teatro Sportivo Enrico Ragusa, commediografo e poeta, e Nino Guglielmi, romanziere e scrittore politico. L'Agenzia ALA apprende da fonte autorizzata, che il Teatro Sportivo lancerà prestissimo il concorso fra gli autori italiani per lavori destinati agli spettacoli del genere. La commissione di lettura, presieduta da S.E. Marinetti, sarà formata da personalità delle lettere, della musica, dello sport e delle arti plastiche...".
Testo: "Roma 20. S.E. Marinetti ha fondato in Italia il Teatro dello Sport. Questo nuovo genere di teatro, che avrà spettacoli in teatri chiusi e all'aperto si propone la fusione dello sport con l'arte scenica. Lo sport, che oggi soltanto è un elemento della vita fisica (...) assurgerà così, ad elemento ispiratore della funzione estetica. S.E. Marinetti ha incaricato per la Direzione del Teatro Sportivo Enrico Ragusa, commediografo e poeta, e Nino Guglielmi, romanziere e scrittore politico. L'Agenzia ALA apprende da fonte autorizzata, che il Teatro Sportivo lancerà prestissimo il concorso fra gli autori italiani per lavori destinati agli spettacoli del genere. La commissione di lettura, presieduta da S.E. Marinetti, sarà formata da personalità delle lettere, della musica, dello sport e delle arti plastiche...".