L'ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO - Dott. Paolo Tonini
Situazionismi 2
Luogo: Cellatica
Editore: L'Arengario Studio Bibliografico, "Arte e/o Ideologia 30"
Stampatore: prodotto in proprio
Anno: 2025 (20 febbraio)
Legatura: brossura
Dimensioni: 29,7x21 cm.
Pagine: pp. VIII - 86 (2)
Descrizione: copertina illustrata con la riproduzione di un collage di Gianni Emilio Simonetti («Compagni! Wilhelm Reich aveva ragione»). Catalogo illustrato a colori, 86 schede ragionate, a cura e con testo introduttivo di Paolo Tonini («Il colore delle situazioni»). Edizione digitale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: N. D.ORDINA / ORDER
"Punto primo: il situazionismo è nato in Italia nel 1957 a 721 metri di altezza e a 35 chilometri dal mare. Punto secondo: il situazionismo ha sperimentato una estetica del vivere. Punto terzo: nel 1972 il situazionismo si è sciolto disperdendosi nell’atmosfera. Ne consegue che non ci sono situazionisti ma solo situazionismi: dietro le situazioni la vita. - Questi segni questi colori. Era come se gridassero: «non dirmi che cosa devo fare». L’orrore che ho davanti agli occhi: dove troverò segni parole suoni per toglierlo dal nascondimento? O cercherò una ebbrezza ancora possibile? Dove sono, che fanno tutti?" (Testo introduttivo).
"First: Situationism was born in Italy in 1957 at an altitude of 721 meters and 35 kilometers from the sea. Second: Situationism has experienced an aesthetic of living. Third: in 1972 Situationism dissolved and dispersed him into the atmosphere. Therefore that there are no situationists but only situationisms: behind the situations there is life. - These marks these colors. It was as if they were shouting: «don’t tell me what to do». The horror in front of my eyes: where will I find signs, words, sounds to remove it from hiding? Or will I look for a still possible extasis? Where they are, what is everyone doing?"
DOWNLOAD PDF FILE
"First: Situationism was born in Italy in 1957 at an altitude of 721 meters and 35 kilometers from the sea. Second: Situationism has experienced an aesthetic of living. Third: in 1972 Situationism dissolved and dispersed him into the atmosphere. Therefore that there are no situationists but only situationisms: behind the situations there is life. - These marks these colors. It was as if they were shouting: «don’t tell me what to do». The horror in front of my eyes: where will I find signs, words, sounds to remove it from hiding? Or will I look for a still possible extasis? Where they are, what is everyone doing?"
DOWNLOAD PDF FILE